In attesa di tornare a insegnare dal vivo, mi sposto sul digitale (Skype o Zoom) e offro lezioni a buon prezzo e date del tutto flessibili, in base alle esigenze dello studente. Vi aspetto! 🙂 https://spubblicato.wordpress.com/tutorial-di-scrittura-creativa-online-prima-lezione-gratis/
L’assenzio. Racconto horror grottesco
L'horror è un genere che mi è sempre piaciuto e mi riprometto di esplorare meglio in futuro, magari addirittura scrivere un romanzo. Nel frattempo, pubblico questo racconto, a 4 anni dalla pubblicazione. Spero vi piaccia e sia d'intrattenimento in queste giornate di quarantena. L’ASSENZIO di Luca Serra Rientrai dal bagno barcollando, strisciando lungo... Continue Reading →
Il dialogo perfetto? Trucchi e suggerimenti per scrittori esordienti.
Qualche settimana fa ho parlato di Stoner di John Williams (post qui) vorrei riprendere in mano il romanzo per analizzare un esempio di dialogo che trovo impeccabile. Cosa rende un dialogo avvincente e intrigante? Proviamo a scoprirlo analizzando questo passaggio. ............................................................................................ I tre – Stoner, Masters e Finch – presero l’abitudine di incontrarsi ogni venerdì... Continue Reading →
L’ombra dello scorpione – La NON recensione. Le 5 cose.
Quando la realtà sfiora la fantasia. In queste settimane si è parlato molto di romanzi apocalittici e distopici, uno su tutti ha popolato le discussioni social: L'ombra dello scorpione, di Stephen King. Lo stesso autore, però, ha ridimensionato il paragone su Twitter (no, il coronavirus non è affatto come il virus nel mio romanzo, è... Continue Reading →
Ognimare.it – Racconto completo
Ho (finalmente) completato il racconto di mare per il sito Ognimare.it. Lo pubblico qui di seguito. Spero vi piaccia.
Una pallina di gomma nel mare di Scozia
Cane.
Hai deciso di lasciare il tuo padrone e hai scelto il mare. Mi osservi tra gli scogli e allenti la presa sulla pallina di gomma. Le fauci cullano la lingua e la pallina rotola verso di me.
Hai la stazza del pastore australiano e gli occhi di un levriero – perle nere passate a lucido – e sotto il riflesso, un po’ di malinconia. Ma che razza sei? Il pelo bianco e grigio cela petto e zampe, la coda schiaffeggia le zampe posteriori – non rallenta nemmeno quando rizzi la schiena sull’attenti – e sembra voler sfuggire al corpo stesso.
Ma che razza sei, cane?
Il tuo padrone è lontano, cammina in cerchio, mani in tasca, all’ultimo angolo della spiaggia. È…
View original post 982 altre parole